1. Cookies
I cookies sono informazioni che i siti registrano sulla memoria del computer, smartphone o tablet che usi per navigare. I cookies vengono utilizzati per scopi diversi come ad esempio: salvare le tue preferenze, permetterti di acquistare prodotti da un e-commerce, riconoscerti quando torni sul sito.
Questo sito usa dei cookie tecnici per:
- ricordare se ti ha informato dell’esistenza dei cookies o, se invece deve ricordarti che li usiamo, invitarti a leggere questa informativa.
Queste sono altre informazioni che possono interessarti:
- questo sito usa Jetpack, un plugin di WordPress che gestisce l’iscrizione ai commenti di un post, ti riconosce se sei un utente registrato di WordPress e stai navigando “loggato”, pubblica automaticamente sui social (Facebook) gli articoli pianificati nel blog e fornisce una serie di dati base sulle visite al sito (quante visualizzazioni e visite al giorno, alla settimana, al mese e all’anno ci sono state, quante e quali pagine sono state visitate, quali parole chiave sono state usate). Questi dati vengono forniti in forma anonima.
- questo sito usa anche Akismet, un servizio di WordPress che aiuta a limitare al minimo lo spam, inserendolo automaticamente in una cartella apposita. Qui puoi leggere la privacy policy di Automattic, l’azienda che produce WordPress.
- questo sito usa il plugin per la sicurezza All In One WP Security per proteggere il sito da spam e attacchi malware; qui trovi la privacy policy di Tips and Tricks HQ, l’azienza che produce questo plugin;
- in fondo a tutti i post ci sono i pulsanti di condivisione sui social network Facebook, Twitter, LinkedIn e Pocket e, in alcuni casi, sono incorporati alcuni contenuti da YouTube e da Instagram. Tutte queste piattaforme salvano i dati in cloud su server che possono risiedere fuori dalla UE e usano i propri cookies per riconoscerti, se stai navigando dopo esserti collegato ai tuoi account. Viaggio da sola perché non ha accordi con nessuno di loro e non è in grado di controllare come usano i tuoi dati. Per maggiori informazioni, naviga alle relative privacy policy di:
Nel tuo browser puoi impostare le preferenze di privacy in modo da non memorizzare cookies, cancellarli dopo ogni visita o ogni volta che chiudi il browser, o anche accettare solo i cookies di danadonatodesign.com e non quelli di terze parti. Esiste anche un servizio, Your Online Choices, che ti mostra quali cookie installano i vari servizi e come puoi disattivarli, uno per uno.
2. Newsletter
La newsletter di danadonatodesign.com non ha una cadenza precisa, questo perché voglio condividere con chi si iscrive solo le notizie più importanti, perciò la invio solo quando ho davvero qualcosa di speciale da comunicarti.
Per iscriverti devi compilare il modulo che si trova nella pagina dedicata alla newsletter.
La newsletter è gestita con MailChimp, e il tuo indirizzo email viene memorizzato sui server di MailChimp (quindi anche fuori dall’Unione Europea) e, periodicamente, nei backup che Dana Donato, co-fondatrice di Viaggio da sola perché, fa della lista. Qui puoi leggere la privacy policy di MailChimp. Quando ti iscrivi (o ti disiscrivi), Mailchimp informa la titolare dei dati con l’invio di una notifica sulla sua casella email, che è gestita sul provider hosting DominiOk.
MailChimp, come ogni piattaforma per la gestione di newsletter, dà informazioni su chi apre le newsletter e clicca sui link; la titolare dei dati usa queste informazioni per capire se sta scrivendo cose interessanti per chi legge, e regolarsi di conseguenza.
Per tua informazione:
- se non vuoi che chi ti manda una newsletter sappia che l’hai aperta, leggi la newsletter senza scaricare le immagini;
- se non vuoi che i tuoi clic sui link di una newsletter vengano tracciati, copia i link, meglio ancora se dalla versione in solo testo, e aprili direttamente nel browser.
Dana Donato è titolare dei tuoi dati. Il tuo indirizzo email non verrà mai ceduto a nessun altro, per nessun motivo (a meno che tu non dia l’autorizzazione per farlo). Puoi smettere di ricevere la newsletter in qualunque momento, attraverso il link che trovi in fondo a ciascun messaggio. Continuerai a ricevere newsletter e post fino a quando non chiuderai la tua iscrizione. Ogni 6 mesi la titolare dei dati controlla chi non sta aprendo più i messaggi da alcuni mesi, e procede a disiscriverli in prima persona; questo riduce molto il rischio che continui a ricevere la newsletter anche quando non ti interessa più.
Importante: dopo la disiscrizione, MailChimp mantiene comunque i dati degli ex-iscritti per evitare di poterne forzare il reinserimento nella mailing list. Se però vuoi la cancellazione definitiva dei tuoi dati, scrivi a hello@danadonatodesign.com e verrai disiscritto/a manualmente.
3. Uso dei dati inseriti in commenti o contatti
Se mi scrivi dalla pagina contatti, i tuoi dati vengono usati per risponderti. I tuoi dati restano memorizzati nell’archivio di posta elettronica. Dana Donato è la titolare e responsabile del trattamento dei dati, che non cede a nessun altro a meno che tu non autorizzi a farlo.
Non spedisco i tuoi dati da nessuna parte. I tuoi dati sono protetti grazie a All in One WordPress Security, che fra le altre cose funziona anche per evitare attacchi al sito, e dalla doppia autenticazione in Mailchimp, per quanto riguarda la newsletter.
5. Infine
Questa privacy policy è lunga ma utile. Grazie per avere letto fino in fondo le spiegazioni su come uso i dati che il mio sito raccolglie, anche in forma anonima, attraverso il sito. Voglio usare la tecnologia per essere d’aiuto, e non per darti fastidio, spiarti o rubare i tuoi dati (mai e poi mai!). Infastidirti non è il mio obiettivo.